Il carissimo Amico Pino Furci mette a disposizione di chi volesse leggerli, tutti i suoi preziosi lavori letterari.
Chi vuole puo prelevarli dopo la presentazione dell'AUTORE.
Ho studiato presso l'istituto dei ciechi Florio e Salamone di Palermo, frequentando con profitto, almeno a detta dei miei insegnanti e di chi mi conosce, le scuole elementari, quelle medie ed un corso biennale per centralinisti telefonici.
Ho sempre fatto e continuo a fare la vita del pensionato, sebbene a suo tempo le opportunità di lavoro non mi siano mancate.
Purtroppo la carenza di collegamenti dei mezzi pubblici tra il mio paese e la sede dei vari impieghi mi avrebbe obbligato al trasferimento definitivo, e con mio enorme rammarico non me la sono sentita di arrivare a tanto. Posso garantire, però, che nel corso degli anni ho sempre trovato la maniera di non annoiarmi minimamente in nessun momento.
Tra le cose che ho combinato, mi sono spesso occupato di qualche intervento su impianti elettrici, non disdegnando, appena ne ho avuto l'opportunità, di dedicarmi all'attività, puramente hobbistica, del fonomontaggio con la creazione di alcune storielle veramente gustose, sebbene totalmente inventate. La loro validità è stata riconosciuta anche da chi ha avuto l'opportunità di ascoltarle.
Nella prima metà degli anni 90 dello scorso secolo ho fatto il cb, dedicando parecchio tempo al baracchino, per poi diventare radioamatore.
Sia a livello della 27 mhz che sul piano di quello radioamatoriale ho avuto modo di conoscere parecchie persone.
Con tante di loro è nata una profonda amicizia. Una persona su tutte, il mio fraterno amico Pino Servidio.
E' stato lui ad insegnarmi ad usare il computer con windows e successivamente, col passaggio da xp a windows 7 prima e a windows 10 dopo, a continuare ad assistermi.
Il mio primo approccio col computer, però, è avvenuto con il dos.
Anche in questo caso ho potuto contare sull'enorme aiuto e sulla pazienza certosina di un altro amico ed ex compagno di scuola.
L'arrivo del computer nella seconda parte degli anni 90, oltre ad allargare enormemente l'orizzonte dei miei interessi, non poteva non facilitarmi estremamente, ciliegina sulla torta, anche le cose sul piano di un pallino che mi perseguitava fin da quando ero ancora a scuola, sotto gli effetti della lettura di romanzi, racconti e favole.
La principale attività di svago, una volta rientrato definitivamente a casa al termine dei miei studi, non poteva dunque che continuare ad essere quella della lettura con i libri in braille della biblioteca di Monza e successivamente, parecchio tempo dopo, anche con le audiocassette del libro parlato di Verbania.
Il mio interesse quasi maniacale per il genere giallo, pur non disdegnando il resto, e l’eterno bambino, che è da sempre in me, non potevano non portarmi a tentare di dire la mia, sebbene non abbia mai avvertito l'esigenza di andare oltre la voglia di scrivere per il solo gusto di scrivere.
Tale hobby si è concretizzato, fino ad oggi, in sette romanzi, otto racconti originali e 18 favole popolari che ho tradotto dal dialetto cardarese in italiano.
Chi ne ha avuto voglia, tra gli iscritti alla lista di discussione "Opinabile", ha potuto leggerli tutti, dal momento che sono già passati su quella pubblica piazza. Ovviamente i romanzi, essendo troppo lunghi per essere presi in considerazione al completo, sono stati inviati in lista con la formula dei capitoli singoli in ogni e-mail. Altra ciliegina sulla torta: approfittando della mano tesa del carissimo Pino Servidio, che ringrazio dal più profondo del cuore, ho avuto sempre il piacere di metterli sul suo sito man mano che li completavo, a disposizione di chiunque abbia avuto e ha ancora voglia di prelevarli, ulteriormente rivisti e corretti.
Le nuove aggiunte, pur non modificandone la trama, la rendono più fluida e soprattutto colmano qualche lacuna sul piano della completezza di qualche informazione.
Ovviamente la porta del sito rimane sempre aperta, per me, cosicchè, se in futuro ci sarà dell’altro, non esiterò ad approfittarne.
©: Il prelievo viene concesso a titolo completamente gratuito ed esclusivamente ai fini della lettura, considerato che la proprietà letteraria di tutte le opere, comprese quelle che eventualmente si aggiungeranno in futuro, è, e deve rimanere, rigorosamente riservata all'autore.
Ancora un grazie di cuore al carissimo Pino, da estendere anche a chi avrà voglia, bontà sua, di leggere le mie oper
. Saranno graditi commenti e suggerimenti d'ogni genere, purchè costruttivi, da inviare al seguente indirizzo email: giuseppe.furci46@alice.it Pino Furci.
Romanzi prelevabili
01) CHI MI PENSA.zip
02) Leonzia.zip /a>
03) Turi Mitrèo.zip
04) Al supermercato.zip
05) Intrighi amorosi.zip
06) Feste di fine anno a base di giochi d'artificio.zip
07) Lucilla.zip
Racconti prelevabili
01) Cornuto e bastonato.zip
02) IL PASSAGGIO.zip
03) LA VENDETTA.zip
04) Cucuzza spagnola.zip
05) La passeggiata.zip
06) I fuochi fatui.zip
07) Giannina e donna Peppina.zip
08) Memorie di un tempo che non tramontano mai.zip
09) Natalino e Paolino.zip
Favole popolari prelevabili
01) IL DRAGO.zip
02) Mastro Falce.zip
03) Il mercante di stoffe.zip
04) I BUOI.zip
05) il destino.zip
06) la porta.zip
07) il finto morto.zip
08) la volpe e la lepre.zip
09) don Giovannino del pero.zip
10) Michele.zip
11) Chi fa, fa per sé!.zip
12) il cuculo.zip
13) L'asino.zip
14) Angelo.zip
15) IL GRANONE.zip
16) Lo spaccapietre.zip
17) LA SPOSA.zip
18) IL MASSARO.zip