Jaws: come predisporre l'avvio, scegliendo in modo molto semplice, una delle varie versioni di Jaws che sono installate sulla propria macchina.

Nunziante Esposito.

 

1. Avviare una delle versioni di Jaws. 
2. Aprire le risorse del computer e scegliere il disco dove e' installato Windows: di norma il disco C. 
3. Digitare la lettera w, fino a quando non si sta' sulla cartella Windows, e premere invio per entrare nella cartella. 
4. Digitare la lettera m, fino a quando non si sta' sulla cartella menu avvio, e premere invio per entrare nella cartella. 
5. Digitare la lettera p, fino a quando non si sta' sulla cartella programmi, e premere invio per entrare nella cartella. 
6. Digitare la lettera j. Il cursore si posizionera' sulla cartella della prima versione di Jaws installata. Premere invio per entrare nella cartella e premere j di nuovo per posizionarsi su Jaws.lnk. 
A questo punto non ci resta che copiare il file. 
7. Con alt, si apre la barra dei menu',freccia destra su modifica, freccia giu' fino a copia ed invio. per fare prima copiare con il comando rapido control piu' c. 
8. Premere due volte il tasto back-space per tornare alla cartella menu avvio. 
9. Digitare la combinazione di tasti insert piu' t, per assicurarsi che si stia realmente nella cartella menu avvio. 
10. Con alt, si apre la barra dei menu',freccia destra su modifica, freccia giu' fino a incolla ed invio. per fare prima copiare con il comando rapido control piu' v. 
11. Posizionarsi su jaws.lnk digitando la lettera j, premere f2 per rinominare il file, digitare la lettera j e premere invio. Abbiamo rinominato il file jaws.lnk in J. 
12. Digitare la lettera p, fino a quando non si sta' sulla cartella programmi, e premere invio per entrare nella cartella. 
13. Digitare la lettera j, due volte, il cursore si posizionera' sulla cartella della seconda versione di Jaws installata. Premere invio per entrare nella cartella, premere j di nuovo per posizionarsi su Jaws.lnk. 
A questo punto non ci resta che copiare il file. 
14. Con alt, si apre la barra dei menu',freccia destra su modifica, freccia
giu' fino a copia ed invio. per fare prima copiare con il comando rapido
control piu' c. 
15. Premere due volte il tasto back-space per tornare alla cartella menu avvio. 
16. Digitare la combinazione di tasti insert piu' t, per assicurarsi che si stia realmente nella cartella menu avvio. 
17. Con alt, si apre la barra dei menu',freccia destra su modifica, freccia giu' fino a incolla ed invio. per fare prima copiare con il comando rapido control piu' v. 
11. Posizionarsi su jaws.lnk digitando la lettera j, premere f2 per rinominare il file, digitare la lettera K e premere invio. Abbiamo rinominato il file jaws.lnk in K. 

Se occorresse utilizzare una terza versione, cosa poco probabile, ripetere la procedura illustrata sopra, aggiungendo una terza lettera. 

Con queste modifiche apportate, l'avvio delle due versioni di Jaws avverra' premendo in sequenza il tasto Windows, seguito dalla lettera corrispondente alla versione come da noi inserita. Penso che e' superfluo dire che al posto delle due lettere J e K, si possono inserire le lettere che vogliamo oppure dei numeri. Si puo' ad esempio, avendo installato la versione 4.02 e la 3.71, mettere al posto della J il numero 402 e al posto della K il numero 371. In questo modo digitando il numero 4, si avvia la 4.02, mentre digitando il 3, si avvia la versione 3.71. 

Questo e' un modo semplice per avviare versioni differenti di Jaws senza bisogno di ricordare tasti caldi. 

 

Nunziante Esposito

e-mail: nunziante.esposito@uiciechi

giuseppe.servidio1@alice.it

tel. 09 83 88 92 28

Cell: 3 35 80 82 0 02

 

Per tornare all'indice, premi alt piu' freccia sinistra.