CORSI DI INFORMATICA ESPIEGAZIONI SULL'UTILIZZO DEI SOFTWARE
M.l 312 Milestone 312 12° capitolo 4.2 Libri. Il dispositivo “Libri” contiene un riproduttore per audiolibri intelligenti, come ad esempio quelli in formato DAISY, che differiscono da quelli normali per le possibilita' di navigazione estesa. Cio' significa che e' possibile muoversi, all’interno del libro, in molti diversi livelli di navigazione: non solo si puo' passare da un file all’altro ma anche utilizzare salti temporali, spostarsi di frase in frase, di capitolo in sottocapitolo e cosi' via. 4.2.1 Riproduttore di libri. 4.2.2.1 Informazioni generali. Il riproduttore di libri del Milestone 312 supporta i seguenti formati. Formato. Descrizione. Disponibile. DAISY 2.02. Digital Accessible Information System (Seconda Generazione): Formato per libri parlanti, che consente navigazione estesa. Si'. DAISY 3.0. Successivo al DAISY 2.02, (Terza generazione) Il DAISY 3.0 associa audiolibri parlati a testo comune. (nel 2009). AUDIBLE. Formato per audiolibri originato da Audible.com. (nel 2009). Come puo' evincersi da questa lista, il Milestone 312 riproduce il sistema DAISY 2.02, la versione piu' nota e diffusa del formato DAISY. Sara' supportato anche il formato prossimamente disponibile, DAISY 3.0, con il quale sara' possibile riprodurre files di testo, dove utilizzare le stesse possibilita' che il formato DAISY garantisce per la navigazione. Il sistema DAISY e' usato da molte biblioteche per ciechi e determina importanti standard per i libri parlati. Oltre al DAISY, saranno forniti altri formati, tra cui, uno dei piu' importanti, e' Audible. Audible.com e' la piu' grande piattaforma di Audiolibri. 4.2.1.2 Riproduzione di un libro. Premete il selettore finché l’annuncio “Libri” indichera' che vi trovate nel dispositivo corretto. Prima di ascoltarlo, e' necessario scaricare il libro sulla SD card del Milestone 312. E’ possibile, anche se non comune, conservare un libro sulla memoria interna: per qualsiasi dubbio, consultate il paragrafo “Gestione dei dati tramite computer” del presente manuale. Per avviare la riproduzione, premete il tasto “Play”, che puo' anche attivare e disattivare la pausa con una semplice pressione. Per navigare efficacemente con il Milestone, dovete comprendere la struttura di un libro DAISY o Audible. I libri hanno diversi livelli, simili ai capitoli e paragrafi, come i libri stampati. Con Milestone e' possibile selezionare i livelli con i tasti “Rec” e “Mode” e poi navigare al loro interno con i tasti freccia. E’ piu' facile immaginare questi 4 tasti come una croce di navigazione. Ad esempio: Immaginiamo che sul vostro Milestone sia salvato il libro “La cucina della nonna”, un libro di ricette, diviso in piatti caldi e piatti freddi. I piatti freddi, a loro volta, sono suddivisi in antipasti, primi e secondi, desserts. Scegliamo di ascoltare i desserts. Ci troviamo nell’applicazione “Libri”: premendo “Play” il Milestone comincia la lettura del libro “La cucina della nonna”. Senza che sia impartito alcun comando, il Milestone legge il libro senza interruzioni fino alla fine. Se premiamo “Mode” raggiungeremo il secondo livello, che sara' annunciato dal Milestone. In questo livello, troveremo la suddivisione tra piatti caldi e freddi, che sara' possibile selezionare con i tasti freccia. Il tasto freccia a destra ci porta al capitolo “piatti freddi”. Per raggiungere i dessert, da questo punto, dobbiamo premere “Mode”: il Milestone annuncera': “terzo livello”. Questo livello comprende la suddivisione tra primi e secondi, antipasti e dessert, che potremo selezionare con i tasti freccia: una duplice pressione del tasto freccia a destra ci consente di raggiungere il capitolo desserts. Ora, Milestone comincera' a leggere il capitolo desiderato, “desserts”. In breve, e' possibile navigare nel modo seguente: “Rec” e “Mode” ci consentono di cambiare il livello dei capitoli, i tasti di sinistra e di destra ci permettono di muoverci orizzontalmente nel livello prescelto., “Play” avvia la lettura dal punto in cui ci troviamo. Premendo piu' volte “Mode”, scoprirete che ci sono altri tipi di navigazione rispetto al solo livello dei capitoli. Le possibilita' disponibili dipendono dal libro e dal sistema con cui e' stato registrato. Tali possibilita' sono riassunte nell’elenco seguente: Possibilita' di navigazione. Descrizione. Salto di frase. In questo livello, raggiungete la frase successiva/precedente premendo i tasti freccia. L’annuncio corrispondente e': “salto di frase”. Livello di capitolo. In questo livello, raggiungete il capitolo o paragrafo precedente/successivo premendo i tasti freccia. Il numero di sottoparagrafi puo' variare a seconda dei libri Daisy. I livelli annunciati corrispondono al numero di sottoparagrafi e verranno indicati come: “Primo livello”, “secondo livello” ecc. Intervallo di tempo. In questo livello si possono saltare 2 minuti di testo nella direzione desiderata, premendo i tasti freccia. Se si desidera navigare con maggiore accuratezza, raccomandiamo il salto di frasi. Questa possibilita' e' annunciata come “Intervallo di tempo”. Inizio/fine del libro. In questo livello e' possibile raggiungere l’inizio o la fine del libro, premendo i tasti freccia. L’annuncio e' “Inizio/fine del libro”. Salto di libro. In questo livello, raggiungete il libro precedente/successivo premendo i tasti freccia, purché sulla SD card siano disponibili piu' libri. In caso contrario, il livello non viene annunciato. Salto pagina. In questo livello, raggiungete la pagina precedente/successiva premendo i tasti freccia, purché il vostro libro DAISY possieda pagine numerate. In caso contrario, questa funzione non appare. L’annuncio e': “Salto pagina”. Funzione diretta pagina: Potete anche usare un’altra procedura per raggiungere direttamente la pagina desiderata. Tenete premuto il selettore ed inserite il numero di pagina con la sequenza: “freccia a sinistra”, “Play”, “freccia a destra. Ad ogni pressione della freccia a sinistra, selezionate un numero di 3 cifre: 100, 200, 300 ecc.; con “Play”, numeri di 2 cifre, da 10 a 90, e con freccia a destra le singole cifre, da 1 a 9. Composto il numero desiderato, potete rilasciare il Selettore. Salto di nota a pie' di pagina. In questo livello raggiungete la nota precedente/successiva premendo i tasti freccia, purché il vostro libro Daisy contenga note, altrimenti, questa voce di menu non comparira'. E’ annunciata con il messaggio: “Salto di nota a pie' di pagina”. Salto di nota a margine. In questo livello, raggiungete la nota a margine precedente/successive, premendo i tasti freccia, purché il vostro libro Daisy le contenga; altrimenti, questa voce di menu non comparira'. Per note a margine intendiamo testo contenuto in colonne separate. L’annuncio del Milestone sara': “salto di nota a margine”. Segnalibri. In questo livello, potrete selezionare segnalibri precedentemente inseriti utilizzando i tasti freccia. I segnalibri sono attivi nell’ordine in cui appaiono nel libro e non nell’ordine cronologico in cui sono stati inseriti. Cio' consente di selezionarli scorrendo solo in direzione di lettura, fino a raggiungere quello desiderato, che potra' essere reperito in modo intuitivo e veloce. I segnalibri vengono salvati direttamente nel libro tenendo premuto il tasto “Rec” per 2 secondi e archiviati nella memory card. I vantaggi di questa procedura sono potersi scambiare i segnalibri con gli amici; inoltre essi sono chiaramente assegnati ad un unico libro anche se operate con piu' libri su piu' memory cards. Potete inserire fino a 120 segnalibri per libro. L’annuncio corrispondente e': “Segnalibro”. Cronologia. In questo livello, potrete ritracciare le posizioni precedentemente raggiunte nel libro Daisy. Il Milestone puo' memorizzare le ultime 15 posizioni ascoltate: premendo il tasto “freccia a sinistra” si torna indietro di una posizione; col tasto “freccia a destra” si avanza invece di uno. Il messaggio annunciato e': “Cronologia”. Attivazione dello spegnimento soft. In questo livello potrete attivare lo spegnimento soft con la pressione del tasto freccia a destra; premendo la freccia a sinistra, la funzione si disattiva. Questa funzione imposta lo spegnimento del Milestone all’ora desiderata. La posizione di lettura verra' salvata automaticamente. L’annuncio corrispondente e': “attivazione dello spegnimento soft”. Modifica tempo di spegnimento soft. In questo livello si puo' prolungare la durata dello spegnimento soft con i tasti freccia. L’annuncio riguardera' la durata stabilita, che viene annunciata anche al momento della modifica. Il Milestone annuncera': “Modifica tempo di spegnimento soft”. 4.2.1.3 Presentazione schematica della funzione Libri. Funzione. Tasto operative. Annuncio corrispondente. Riproduzione/pausa. “Play”. -. Riproduzione della parte successiva. “Freccia a destra”. -. Riproduzione dalla parte precedente. “Freccia a sinistra”, entro 3 secondi dall’avvio della riproduzione. -. Inserire segnalibro. „Rec“ per almeno 2 secondi. “Segnalibro inserito”. Cancellare segnalibro. „Mode“ piu' „Play“. “Segnalibro cancellato“. Cancellare tutti i segnalibri. “Mode” piu' “Play” piu' “freccia a destra” piu' „Freccia a sinistra“. „Tutti i segnalibri cancellati“. Livello superiore. „Rec“. Nome del livello. Livello inferiore. „Mode“. Nome del livello. Pino Servidio Cell. 3 35 80 82 0 02. Panoramica Ecco di seguito i link che ti consentiranno di leggere le spiegazioni dettagliate di alcuni software o hardware: