VAI AL CONTENUTO DELLA PAGINA | VAI AL MENU PRINCIPALE

Via Fontanelle 85 - 87064 CORIGLIANO CALABRO (CS) Tel E Fax 0983889228



CORSI DI INFORMATICA ESPIEGAZIONI SULL'UTILIZZO DEI SOFTWARE

VAI AL MENU PRINCIPALE

M.l 312

Milestone 312 9° capitolo

4.1.2. Riproduttore musicale.


4.1.2.1 Informazioni generali.

Il riproduttore musicale possiede tutte le funzioni necessarie ad un comune riproduttore. Oltre a supportare un’ampia gamma di tipi di files, consente il riavvolgimento, la funzione avanti veloce, la pausa, la navigazione libera e molto altro.
Ecco un elenco dei formati che e' possibile usare con il riproduttore musicale del Milestone 312.


Formato. Descrizione. Disponibile.

MP3. Il piu' noto formato di files audio digitale compresso. Si'.

AAC. File audio digitale compresso utilizzato da iTunes. Si'.

MP2. File audio digitale compresso, per lo piu' sostituito dall’MP3. Nel 2009.

MP4. File digitale multimediale. Nel 2009.

OGG. File digitale multimediale, ideato per un buon streaming. Nel 2009.

AA. Formato files di Audible.com, noto provider di internet che si occupa di trasmissioni radio, informazione, programmi educativi. Nel 2009.

WMA. Windows Media Audio: formato di files audio digitali compressi creato dalla Microsoft. Utilizzato con Windows Media Player. Si'.

WAV/AIFF. Formato files audio standard per l’archiviazione su PC di files di grande dimensione. Si'.


4.1.2.2 Utilizzo del riproduttore musicale.

Premete il selettore fino a quando l’annuncio “Audio” indichera' che e' attiva questa applicazione.

Per ascoltare un file musicale, occorre scaricarlo sul Milestone 312, preferibilmente sulla SD card. E’ possibile, anche se non usuale, salvarlo nella memoria interna. Vi consigliamo di consultare, allo scopo, il paragrafo “Gestione dei dati tramite computer” nel presente manuale.

Come primo passo, selezionate un file musicale: navigate nella struttura a cartelle, come descritto nel paragrafo “Navigazione nella struttura a cartelle”. Poi avviate la riproduzione attraverso il tasto “Play”: questo pulsante ha anche funzione di pausa, se premuto un’altra volta.. Se nella cartella che utilizzate vi sono solo files musicali e nessuna sottocartella e se non premete alcun tasto dopo l’avvio della riproduzione, il Milestone 312 riprodurra' automaticamente tutti i files, fino a raggiungere l’ultimo nella cartella; se essa contiene anche registrazione vocale, il Milestone 312 si fermera' dopo ogni registrazione vocale.


Attenzione: Le registrazioni vocali ed i files musicali non dovrebbero essere tenuti in un’unica cartella, poiché l’M312 processa differentemente le due tipologie. Percio', a seconda del tipo di file, l’M312 continuera' automaticamente a riprodurre, dopo un file musicale, il file successivo o interrompera' immediatamente la riproduzione dopo una registrazione vocale.

Potete raggiungere il file precedente o il successivo attraverso i tasti freccia: quello a destra porta alla canzone successiva; quello a sinistra, premuto una volta durante la riproduzione, riporta all’inizio del file corrente. Se premuto nei primi 3 secondi della riproduzione di un file, riporta al file precedente. Lo stesso avviene, dopo 3 secondi dall’inizio del brano, premendo due volte in successione il tasto „freccia a sinistra“. I tasti freccia sono utilizzati anche per scorrere da un file all’altro: il tasto freccia a destra, premuto a lungo, avvia il comando di avanzamento veloce. La velocita' dello scorrimento aumenta quanto piu' a lungo si preme il tasto. Una pressione continua della freccia a sinistra, invece, avvia il riavvolgimento, con le stesse caratteristiche. Interrompendo la pressione dei tasti freccia, la riproduzione continua normalmente.

Quando attivate la pausa, il Milestone 312 si posizionera' dopo pochi minuti nella modalita' spegnimento soft e salvera' l’ultima posizione di riproduzione. Quando verra' riattivato, la riproduzione ripartira' esattamente da quella posizione.
Tutte le procedure relative al riproduttore musicale sono riassunte nel paragrafo “Riassunto delle procedure della funzione Audio”.

Pino Servidio
Cell. 3 35 80 82 0 02.
Panoramica
Ecco di seguito i link che ti consentiranno di leggere le spiegazioni dettagliate di alcuni software o hardware:


COPYRIGHT 2008 - by Giuseppe Servidio