VAI AL CONTENUTO DELLA PAGINA | VAI AL MENU PRINCIPALE

Via Fontanelle 85 - 87064 CORIGLIANO CALABRO (CS) Tel E Fax 0983889228



CORSI DI INFORMATICA ESPIEGAZIONI SULL'UTILIZZO DEI SOFTWARE

VAI AL MENU PRINCIPALE

M.l 312

Milestone 312 2° capitolo


Riproduzione di un brano musicale.

Se fino ad ora, questo manuale non vi ha proposto funzioni particolarmente emozionanti, passiamo ora a qualcosa che certamente vi interessera' di piu': la riproduzione di un brano musicale gia' presente sul vostro Milestone 312. Con il “Selettore” potrete scorrere fra le varie applicazioni o fra i vari dispositivi, come li chiamiamo noi. Tenete premuto il “Selettore” fino a raggiungere il dispositivo Audio. Ora, premete “Play”.
Se avete effettuato correttamente tutte le operazioni, state ascoltando una bellissima canzone popolare svizzera di Jost Ribary, “Steiner Chilbi“. Steinen è il nome di una localita' svizzera e “Chilbi“ significa, in svizzero-tedesco, “festival folk“. Abbiamo scelto questa canzone come omaggio alle origini del Milestone, al Paese dove è stato ideato e prodotto.
Se la canzone vi piace così' tanto che desiderate ascoltarla a volume piu' elevato, tenete premuti insieme i tasti “Mode” e “Freccia destra”. Ogni volta che premete questi due tasti insieme, aumentate il volume di un livello. Per diminuire il volume, sostituite il tasto “freccia destra” con il tasto “freccia sinistra”, premendolo sempre insieme al tasto “Mode”.
Per attivare la pausa, premete “Play”: per disattivarla, premete nuovamente lo stesso tasto. Se vi trovate in un luogo pubblico, ad esempio su un autobus e non desiderate condividere il vostro eccellente gusto musicale con altri passeggeri, potete utilizzare le cuffie, escludendo, così', l’altoparlante.

Milestone possiede tutte le funzioni standard di un riproduttore musicale. Si puo' facilmente passare da una traccia all’altra con le frecce destra o sinistra: gli stessi tasti, premuti a lungo, consentono le funzioni di avanzamento o riavvolgimento veloce. A questo punto, premendo il tasto “freccia destra” raggiungerete un file testo pre-installato: è un breve esempio di come il Milestone 312 puo' convertire il testo in annuncio vocale. Per attivarlo, premete “Play”.
Per ulteriori funzioni di riproduzione, consultate il manuale.


Registrazione di un messaggio vocale.

Un’altra funzione molto utile del Milestone 312 è la registrazione di messaggi vocali. Se desiderate registrare la vostra lista della spesa o annotare vocalmente un numero di telefono con immediatezza, il Milestone 312 vi fornira' un aiuto indispensabile. Se invece desiderate intraprendere l’affascinante carriera di idolo pop, registrate le vostre canzoni di successo sull’M312, originando così' un file MP3 conforme ai vostri desideri.

Per registrare un messaggio vocale occorre selezionare il dispositivo Audio attraverso il “Selettore”. Se vi siete cimentati con la precedente funzione di riproduzione di un file musicale, vi trovate gia' nel dispositivo Audio.
Immaginate di essere in un bar, dove la bella donna o l’uomo affascinante che avete incontrato vi da' il suo numero di telefono… Tenete premuto il tasto “Rec” e, dopo aver ascoltato un breve click, potrete registrarlo. Terminata la registrazione, rilasciate il tasto “Rec”: il messaggio contenente il numero sara' salvato sul Milestone 312.
L’apparecchio consente di effettuare anche lunghe registrazioni, utilizzando la seguente procedura: premete il tasto “Rec” insieme al tasto “Play”. Milestone segnalera' l’inizio della registrazione continua con la sequenza sonora “tono basso, tono acuto”. La registrazione terminera' ad una ulteriore pressione del tasto “Rec.” Per segnalare la fine della registrazione, Milestone 312 emettera' una sequenza sonora opposta alla precedente: “tono acuto, tono basso”.

Immaginiamo, ora, che, tornati a casa, desideriate chiamare la persona conosciuta al bar: avete bisogno di riascoltare il numero di telefono precedentemente registrato! Posizionate l’apparecchio nel dispositivo Audio e premete “Play”. Se sono presenti in memoria piu' messaggi, potrete selezionare quello desiderato attraverso i tasti freccia.


Ascolto di un libro.

La peculiarita' di alcuni formati, come ad esempio il DAISY, rispetto ai comuni audiolibri, è che il DAISY consente possibilita' di navigazione piu' estese.
Immaginiamo, ora, che sulla SD card sia presente un libro DAISY.
Per ascoltare un libro in formato  DAISY, premete il “Selettore” fino a raggiungere il dispositivo “Libri”. Se premete “Play”, potrete cominciare ad ascoltare il libro DAISY. Per attivare o disattivare la pausa, premete nuovamente il tasto “Play”.
Quindi, disponendo di un libro DAISY, potete muovervi, all’interno del libro registrato, attraverso diversi livelli di navigazione, slezionabili con i tasti “Rec” o “Mode”. Scegliete, ad esempio, il livello “Frasi” e, attraverso i tasti freccia, spostatevi, nel libro, da una frase all’altra, in avanti o all’indietro.


Blocco della tastiera.

Se il vostro apparecchio sembra ignorare i vostri sforzi di utilizzo, probabilmente la sua tastiera è bloccata. Per attivare o disattivare tale funzione, tenete premuto “Mode“ insieme a “Rec“. Il Milestone 312 annuncera': “tastiera bloccata” oppure “tastiera sbloccata”, a seconda dello stato in cui si trova. Quindi, i tasti “Mode” e “Rec”, premuti insieme, hanno la funzione di attivare o disattivare la tastiera. Vi consigliamo di ripetere l’operazione piu' volte per familiarizzare con questa funzione. La tastiera dovrebbe essere bloccata ogni volta che il Milestone 312 è riposto in una borsa oppure in situazioni in cui non sia opportuno premere, anche involontariamente, i suoi pulsanti.

Termina qui il nostro breve tour attraverso alcune semplici applicazioni del vostro apparecchio.
Congratulazioni, siete diventati utilizzatori semiprofessionisti del Milestone 312! Ma non dimenticate: non si finisce mai di imparare. Se avete incontrato delle difficolta', non vi angosciate: è proprio dagli errori che si apprende.
Nel Manuale vero e proprio conoscerete il vostro Milestone 312 nei dettagli.

Buon lavoro!
Pino Servidio
Cell. 3 35 80 82 0 02.
Panoramica
Ecco di seguito i link che ti consentiranno di leggere le spiegazioni dettagliate di alcuni software o hardware:


COPYRIGHT 2008 - by Giuseppe Servidio