CORSI DI INFORMATICA ESPIEGAZIONI SULL'UTILIZZO DEI SOFTWARE
M.l 312. Milestone 312. Manuale d’uso. Milestone 312. Manuale d’uso. www.bones.ch. Complimenti per aver acquistato il vostro M312! Il Milestone 312 combina performances di livello elevatissimo a dimensioni molto ridotte: spesso, esso viene paragonato ad un altro prodotto tipico della Svizzera. Avete sbagliato, non si tratta del cioccolato! Piuttosto, ha le stesse caratteristiche di un coltellino tascabile: piccolo e portatile, multifunzionale ed affidabile. Il Milestone 312 è stato espressamente pensato per interagire proficuamente con le attivita' private e/o professionali di utenti ciechi o minorati della vista. L’apparecchio puo' essere personalizzato sulla base dei propri bisogni; puo' diventare un ausilio semplice da usare, con poche applicazioni di base, oppure un apparecchio professionale, con molte funzioni, attivabili applicando specifici optional: sara' l’utente a decidere quale versione preferisce. Usando quotidianamente il Milestone 312, sperimenterete un nuovo supporto digitale in grado di superare tutte le barriere. Se non è ancora abbastanza, vi basti sapere che possedete l’apparecchio piu' bello attualmente sul mercato! In ogni caso, ben fatto! Avete acquistato un Milestone 312 e state leggendo il suo manuale: siete sulla buona strada per raggiungere mete comuni anche a noi, e cioè diventare utenti professionisti del Milestone 312. Oltre al manuale d’uso principale, troverete, nelle tre pagine successive, „quickstart“. Si tratta di una breve introduzione all’ausilio che spiega, in pochi, semplici passi, le funzioni base del Milestone. Per raggiungere direttamente il “Manuale”, potrete saltare il quickstart. QuickStart. Rapida introduzione al mondo di Milestone 312. QuickStart vi aiutera' a familiarizzare con le funzioni base del vostro Milestone 312. Questa parte del manuale è strutturata in diverse sezioni: la prima descrive esternamente l’apparecchio, i suoi tasti e connettori, ed illustra gli annunci vocali ad essi associati. Nelle sezioni seguenti, potrete effettuare le prime operazioni esemplificative con il Milestone 312 ed ascoltare alcuni files di prova che sono stati preinstallati nel vostro apparecchio. Preparazione. Prima di effettuare prove di utilizzo con il vostro Milestone 312, è necessario conoscere il nome dei pulsanti e la loro collocazione sull’apparecchio. Sulla superficie anteriore, troverete 5 pulsanti. Quello centrale è il tasto “Play”. Procedendo verso il basso, il pulsante successivo, delle stesse dimensioni del tasto “Play”, ha una X in rilievo, facilmente percepibile: si tratta del pulsante “Mode”. I tre tasti rimanenti sono di dimensioni inferiori: procedendo, a sinistra di “Play”, si raggiunge il tasto “Freccia a sinistra”, riconoscibile attraverso il segno inciso, una freccia rivolta a sinistra. Muovendosi, invece, verso destra, sempre a partire dal tasto ”Play”, si raggiunge il tasto “Freccia a destra”. Anch’esso ha incisa una freccia, rivolta a destra. Sopra al tasto “Play”, è posizionato il tasto “Rec”, contrassegnato da un cerchio. Sulla parte superiore dell’apparecchio, (lato corto) vi sono tre elementi tattili: a sinistra, si trova l’ultimo dei pulsanti del Milestone, un tasto piccolo, che fuoriesce dall’apparecchio: si tratta del “Selettore”. Al centro, vi è un’apertura di forma allungata: è l’accesso USB, attraverso il quale è possibile stabilire una connessione con il PC, tramite il cavo USB in dotazione. Attraverso questa fessura, si puo' ricaricare la batteria del Milestone utilizzando un apposito caricatore o attraverso la gia' descritta connessione al computer. A destra, vi è un altro connettore, riservato alla Ditta produttrice. Nella parte inferiore dell’apparecchio (lato corto) vi è un unico connettore per le cuffie, che consentono un ascolto completamente silenzioso. Sul lato lungo a destra, potrete percepire con il pollice un’apertura lunga e stretta: si tratta dell’alloggiamento della SD card. Attraverso questa card, potrete aumentare la memoria del Milestone ed ascoltare audiolibri o files musicali, che potrete salvare sulla card stessa. Ricarica delle batterie. Per prima cosa, occorre controllare che il vostro Milestone 312 abbia energia sufficiente per la prova di utilizzo. Premete il tasto centrale, “Play” ed ascoltate l’eventuale annuncio vocale. Se l’apparecchio non parla, cio' significa che è scarico. Utilizzando il cavo USB fornito in dotazione, collegate il Milestone ad un computer. Se il computer che utilizzate non consente un accesso USB, potete usare il caricatore da collegare alla rete di alimentazione elettrica. Qualsiasi tipo di connessione abbiate utilizzato per la ricarica, una volta collegato il Milestone vi ringraziera' con un breve beep. Al termine della ricarica, premete il pulsante centrale, “Play”, per attivare il Milestone 312 (l’apparecchio entra in fase di standby dopo circa dieci minuti dall’ultimo input ricevuto da parte dell’utente): ascolterete un annuncio vocale. Per controllare lo stato di carica, tenete premuto il tasto “Mode” per circa 1 secondo e mezzo ed ascoltate l’annuncio. Per uscire da questo menu, premete il “Selettore”. Pino Servidio 3 35 80 82 0 02. Panoramica Ecco di seguito i link che ti consentiranno di leggere le spiegazioni dettagliate di alcuni software o hardware: